This website is using cookies

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies on this website. 

The page of Leopardi, Giacomo, Italian biography

Image of Leopardi, Giacomo
Leopardi, Giacomo
(1798–1837)

Biography

Cangiando spesse volte il luogo della mia dimora, e fermandomi dove più dove meno o mesi o anni, m'avvidi che io non mi trovava mai contento, mai nel mio centro, mai naturalizzato in luogo alcuno, comunque per altro ottimo, finattantochè io non aveva delle rimembranze da attaccare a quel tal luogo, alle stanze dove io dimorava, alle vie, alle case che io frequentava; le quali rimembranze non consistevano in altro che in poter dire: qui fui tanto tempo fa; qui, tanti mesi sono, feci, vidi, udii la tal cosa; cosa che del resto non sarà stata di alcun momento; ma la ricordanza, il potermene ricordare, me la rendeva importante e dolce. Ed è manifesto che questa facoltà e copia di ricordanze annesse ai luoghi abitati da me, io non poteva averla se non con successo di tempo, e col tempo non mi poteva mancare. Però io era sempre tristo in qualunque luogo nei primi mesi, e coll'andar del tempo mi trovava sempre divenuto contento ed affezionato a qualunque luogo."

Così scriveva di sé Leopardi nello Zibaldone mentre si trovava in Firenze il 23 luglio 1827, quando stava per cominciare la sua grande stagione poetica.
Spesso ha cambiato città: Roma, Bologna, Milano, Firenze, Pisa, Napoli e ovviamente Recanati le città nelle quali ha abitato e lasciato una traccia evidente del suo passaggio, mai naturalizzato in luogo alcuno, neanche nella sua Recanati, di cui sentiva una vaga nostalgia quando si trovava lontano, ed è la stessa nostalgia che soffrono gli esuli quando si trovano lontano dalla patria, perché viene a mancare qualcosa che sia in grado di dare veramente sicurezza. L'esule, come dicono i francesi, sarà sempre un déraciné, uno sradicato, sempre legato alla terra d'origine, anche quando tutti i legami sembrano spezzati, e mai inserito veramente nella terra d'arrivo, nella quale si vive la vita come sospesi in un vuoto che non è vuoto perché c'è l'esistenza da affrontare giorno per giorno.
Leopardi vive sospeso tra la speranza di qualcosa di veramente vivo in cui trovarsi bene e realizzarsi e la disillusione creata da una realtà quotidiana che non è mai quella che si aspettava; crede che tutti gli uomini debbano essere pronti a riconoscere in lui un uomo e magari un uomo superiore, ma ben presto resta disilluso dal fatto che tutti gli uomini pensano innanzitutto a se stessi e che la solidarietà resta un fatto puramente letterario. In ogni luogo si trova privo di ogni speranza, una privazione che, succeduta al suo primo ingresso nel mondo, a poco a poco spegne in lui quasi ogni desiderio, per cui si trova "nella strana situazione di aver molta più speranza che desiderio, e più speranze che desiderii ec. (Pisa. 19. 1828.)". Siamo nel mese di gennaio del 1828.
Sono giorni di chiarificazione intima per arrivare a una accettabile collocazione della propria esistenza nel mondo e preparano il terreno alla poesia dei Grandi Idilli: "Uno de' maggiori frutti che io mi propongo e spero da' miei versi, è che essi riscaldino la mia vecchiezza col calore della mia gioventù; è di assaporarli in quella età, e provar qualche reliquia de' miei sentimenti passati, messa quivi entro, per conservarla e darle durata, quasi in deposito; è di commuover me stesso in rileggerli, come spesso mi accade, e meglio che in leggere poesie d'altri: (Pisa. 15. Apr. 1828.) oltre la rimembranza, il riflettere sopra quello ch'io fui, e paragonarmi meco medesimo; e in fine il piacere che si prova in gustare e apprezzare i propri lavori, e contemplare da se compiacendosene, le bellezze e i pregi di un figliuolo proprio, non con altra soddisfazione, che di aver fatta una cosa bella al mondo; sia essa o non sia conosciuta per tale da altrui. (Pisa. 15. Feb. ult. Venerdì di Carnevale. 1828.)."

Giuseppe Bonghi


source :: http://www.classicitaliani.it
Literature ::
Translation ::

minimap