Ez az oldal sütiket használ

A portál felületén sütiket (cookies) használ, vagyis a rendszer adatokat tárol az Ön böngészőjében. A sütik személyek azonosítására nem alkalmasak, szolgáltatásaink biztosításához szükségesek. Az oldal használatával Ön beleegyezik a sütik használatába.

Strozzi, Giovan Battista oldala, Olasz életrajz

Strozzi, Giovan Battista portréja
Strozzi, Giovan Battista
(1504–1571)

Életrajz

Stròzzi, Giovan Battista il Vecchio e Giovan Battista il Giovane (1505-1571). - Madrigalisti fiorentini, i cui componimenti, sparsi in varî codici e ancora in buona parte inediti, non sono sempre facilmente attribuibili all'uno piuttosto che all'altro. Giovan Battista il Vecchio (Firenze 1504 - ivi 1571), figlio di Lorenzo, sciolse il madrigale dalla stretta imitazione petrarchesca e gli infuse una certa grazia agile e armoniosa; suo è l'epigramma per la Notte di Michelangelo ("La Notte, che tu vedi in sì dolci atti Dormir, fu da un Angelo scolpita In questo sasso, e perché dorme ha vita. Destala se nol credi, e parleratti"), cui lo scultore diede la notissima amara risposta: "Caro m'è 'l sonno, e più l'esser di sasso ...". Giovan Battista il Giovane (Firenze 1551 - ivi 1634), mecenate, fu membro dell'Accademia Fiorentina, e fondò quella degli Alterati, che si spense con lui. Oltre che sonetti ed epistole, compose anche lui madrigali, superiori per stile e musicalità a quelli del suo omonimo e consanguineo.

http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-battista-il-vecchio-e-giovan-battista-il-giovane-strozzi/

(Az oldal szerkesztője: P. T.)

Irodalom ::
Fordítás ::

minimap